Lo Studio, in particolare grazie al lavoro dell’avv. Lisa Caldato, ha sviluppato ampie competenze in materia di successione ereditarie.
Ampio spazio è dedicato all’esame della legge sull’autonomia privata testamentaria.
Lo studio, infatti, si dedica particolarmente alla tutela dei legittimari e alle possibili liti che possono insorgere fra soggetti in qualità di erede, coerede o legatario.
Sono, inoltre, trattati anche gli strumenti negoziali, diversi dal testamento, per finalità parasuccessorie e, con particolare riguardo al passaggio generazionale d’impresa, e tutte le connesse operazioni societarie.
Uno studio importante è poi offerto anche rispetto alla giurisprudenza più recente. Tali percorsi si dedicano allo studio delle azioni esperibili dopo la morte del de cuius, con riferimento ai rapporti di coniugio e di parentela, nonché ad altri rapporti come la convivenza more uxorio o di mera filiazione biologica.
Infine, ma non meno importante, è l’attività dello Studio in tema di Divisione ereditaria
Un’accurata divisione ereditaria, che non pregiudichi gli interessi dei soggetti coinvolti, può evitare future liti tra eredi, ad esempio attraverso l’analisi analitica di cosa preveda la normativa in caso di alienazione, mediante donazione, dei beni.
Consigliabile, quindi, sempre rivolgersi ad un professionista PRIMA di procedere ad accordi successori che, spesso, senza adeguata ponderazione, possono portare l’insorgere di controversie.