Diritto Bancario

Studio Legale Favotto esercita da anni la tutela del credito di privati e aziende nei confronti degli Istituti bancari.

Diritto Bancario

Da anni, lo Studio Legale Favotto intrattiene un rapporto di collaborazione stretto con l’Avv. Lorenzo Zanella del Foro di Treviso e con la società SYM (Save Your Money), sempre di Treviso, per la tutela del credito di privati e aziende nei confronti degli Istituti bancari.

Lo Studio Legale Favotto, quindi, attraverso le strette collaborazioni instaurate, opera nell’ambito della consulenza alle imprese ed ai privati nella gestione di rapporti con istituti di credito ed intermediari finanziari, utilizzando, all’uopo, anche una vasta rete di professionisti, avvocati, commercialisti e periti, con i quali mantiene stabili rapporti.

Lo Studio Legale Favotto, altresì, promuove, unitamente allo studio dell’Avv. Lorenzo Zanella e a SYM, l’organizzazione di eventi di formazione professionale per avvocati, commercialisti e analisti finanziari che assistono le imprese ed i privati nei principali contenziosi esistenti nel settore bancario (intermediazione finanziaria su azioni e obbligazioni, usura, anatocismo, segnalazioni nelle centrali rischi dei crediti).

Nell’ambito di tale attività, è stata maturata una rilevante competenza nella gestione di situazioni di sovraindebitamento / insolvenza, sempre con l’obiettivo della ricerca delle migliori soluzioni nell’interesse del cliente.
Grazie alla consolidata esperienza nell’ambito del diritto fallimentare, si sono da subito potuti mettere in pratica gli strumenti forniti dalla legge 3/2012, c.d. legge antisuicidi, che ha esteso anche ai soggetti esclusi dall’ambito di applicazione della legge fallimentare alcune procedure di risoluzione di crisi finanziarie.
La legge 3/2012 concede l’opportunità a imprese non fallibili, lavoratori autonomi e privati (e loro famiglie), di superare le difficoltà economiche, anche attraverso l’effetto dell’esdebitazione.
Per esperienza, le difficoltà economiche sono tra i fattori scatenanti di crisi famigliari; per altro verso, invece, una separazione può diventare, e spesso è, una delle cause di sovraindebitamento.
Anche in tali situazioni, quindi, la legge 3/2012 rappresenta una grande opportunità poiché può permettere la ricomposizione di una crisi oppure una sua gestione più serena.
Per la prima volta, infatti, anche le persone fisiche sono ammesse a procedure di risoluzione di carattere “concorsuale”.

Studio Legale Favotto
Specializzato In Diritto Bancario
Hai Bisogno Di Assistenza in Materia Di Diritto Bancario?
Contattaci per una consulenza immediata e professionale.