Sinistri Stradali

Studio Legale Favotto Specializzato In Infortunistica Stradale

Infortunistica Stradale

La Legge 124 del 4 agosto 2017 (cosiddetta Legge Concorrenza pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 29 agosto 2017) ha modificato, tra le altre norme, anche alcune inserite nel Codice delle Assicurazioni, in particolare introducendo alcune importanti variazioni in tema di valore delle testimonianze dell’incidente stradale e, soprattutto, in ambito di risarcimento non patrimoniale del danno causato da incidente stradale.
Su quest’ultimo punto, infatti, appaiono maggiormente critiche le modifiche applicate sulla norma che disciplina il risarcimento del danno non patrimoniale per le lesioni di lieve entità, ovvero l’art. 139 del Codice delle Assicurazioni, vale a dire le cosiddette lesioni micro permanenti (ovvero le lesioni pari o inferiori ai 9 punti percentuali di invalidità da incidente stradale)
Infatti, il novellato articolo 139 pone ancor di più l’accento sul fatto che le lesioni di lieve entità devono essere accertate e risarcite solo ed esclusivamente se il danno è provato strumentalmente o visivamente dal medico-legale. Infatti, la necessità dell’accertamento oggettivo è stato inserito nel comma due dell’articolo 139 CdA, al posto che nei commi 3-ter e 3-quater che sono stati abrogati con la Legge concorrenza. Invariate, invece, le modalità di calcolo dei risarcimenti.
Ciò potrebbe far pensare ai più ad una sostanziale abrogazione del diritto al risarcimento del danno nelle ipotesi classiche, ad esempio, di colpi di frusta che non sono accertabili strumentalmente: la realtà processuale, supportata dagli studi medici sul punto, per fortuna è ben diversa.

Lo Studio Legale Favotto, pertanto, guiderà il danneggiato in tutti i passaggi tecnici necessari al raggiungimento dell’obiettivo risarcitorio, con particolare attenzione a:

  • DANNI A VEICOLI
  • DANNI A COSE
  • DANNI A PERSONE
  • INVALIDITÀ PERMANENTE
  • INVALIDITÀ TEMPORANEA TOTALE
  • INVALIDITÀ TEMPORANEA PARZIALE
  • DANNO MORALE
  • DANNO ESISTENZIALE
  • DANNO ALLA VITA DI RELAZIONE
  • DANNO PATRIMONIALE
  • DANNO DA DIMINUZIONE DELLA CAPACITÀ LAVORATIVA

attraverso l’accurata selezione dei passaggi da svolgere e redigendo gli atti di necessità.

L’Avvocato Favotto opera per tutelare, nel modo migliore, gli interessi del danneggiato, anche nei casi in cui vi siano delle responsabilità penali (da ultimo, con l’introduzione del famigerato art. 590 bis c.p. che, di fatto, introduce una sorta di ergastolo della patente) o risulti necessario avviare delle procedure di indennizzo per gli altri soggetti coinvolti.
Lo studio si avvale, poi, del supporto, della professionalità e competenza di numerosi studi fisioterapici, attivi non solo nel Trevigiano ma anche in Provincia di Venezia e Padova, nonché di medici legali al fine di svolgere opportune perizie medico – legali necessarie alla quantificazione del danno patito: con tali professionisti l’Avv. Favotto ha stabilito particolari convenzioni che permettono al danneggiato di curarsi in maniera adeguata senza l’assillo di dover corrispondere di volta in volta il pagamento delle prestazioni richieste, spesso di notevole impatto economico, ma solamente dopo aver ricevuto il risarcimento.

Studio Legale Favotto
Specializzato In Infortunistica Stradale
Hai avuto un incidente stradale?
Contattaci per una consulenza legale immediata e professionale.